Quando abbiamo identificato il nostro claim, “TUTTO IL MONDO È ABRUZZO”, non lo abbiamo fatto sulla base, reale, che un po’ ovunque sia possibile trovare persone che abbiano legami con la nostra terra.
Il significato, forse più nascosto, ma sicuramente più profondo, è che ognuna di esse abbia portato, nel luogo in cui vive, un piccolo scrigno, un tesoro di valori che dalle nostre origini ad oggi, giorno dopo giorno, ha influenzato positivamente la nostra società.
Uno di questi è il ruolo della Famiglia.
In Famiglia si fanno le prime esperienze che ci condurranno, un giorno, alla convivenza nella società con altre persone.
All’interno di essa impariamo ad amare, a provare affetto. Ad avere un rapporto di vicinanza con qualcun altro.
Il rispetto dell’autorità familiare quando siamo piccoli ed il dare l’esempio quando siamo più grandi, primo passo verso il rispetto delle regole.
La responsabilità nei confronti degli altri e di noi stessi.
La tolleranza, l’apprezzamento dell’altro, la capacità di accettarci per quello che siamo e di provare sempre a migliorare.
Il Lavoro. I suoi principi etici ed esso stesso come causa di crescita ed impulso motivazionale.
Sapersi valorizzare, saper affrontare i momenti di sconforto.
L’onestà, la correttezza delle relazioni, l’affidabilità.
E poi la Generosità e la gentilezza, riconosciuteci addirittura dai detti popolari.
Il Coraggio, sotto ogni punto di vista. Quello di difendere la nostra terra in ogni situazione, quello ancora più grande di lasciarla, quando necessario.
La Determinazione, che ci fa sembrare un po’ testoni, ma che allo stesso tempo ci rende unici e insostituibili quando prendiamo a cuore ogni cosa o situazione.
Sono tantissimi gli esempi che ognuno di Noi potrebbe portare e lo faremo piano piano.
Per concludere però vorremmo tornare a due delle peculiarità della Famiglia che abbiamo elencato, la Responsabilità e l’Amore
Ecco, estendetele ad una Comunità molto più grande, grossa come una Regione ed oltre, nelle sue mille ramificazioni.
Perché tutto il mondo è Abruzzo.